IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI

21, 22, 28, 29 luglio e 4, 5 agosto 2021 dalle ore 9:00 alle ore 10:30

Teatro Idelfonso Nieri – Ponte a Moriano (Lu)

carnevale animali

in collaborazione con F.I.T.A. Comitato Provinciale di Lucca

Età consigliata, bambini dai 6 agli 11 anni

Il carnevale degli animali è una delle più famose opere del compositore francese Camille Saint-Saëns e attraverso l'ascolto dei brani musicali che la compongono i bambini saranno invitati ad esplorare le atmosfere e i temi presentati dagli animali protagonisti delle suite, con l'ausilio del movimento e del prorpio corpo, “trasformandosi” essi stessi negli animali descritti e presentati dalla musica.

L'opera ci fornisce spunti per creare movimenti che ricordano gli atteggiamenti o le posture di alcuni animali. Ogni bambino sarà artefice della propria interpretazione di animazione associata all'animale e in questo modo riscoprirà il piacere del movimento in tutta la sua ricchezza espressiva.

Gli incontri sono scanditi da piccoli riti, d’inizio e fine, che rassicurano il bambino e le bambine e gli permettono di sentirsi via via sempre più a proprio agio, e da un momento centrale nel quale invece si esplora e/o si approfondisce, uno o più animali presentati nell'opera.

Il percorso, strutturato attraverso proposte d’improvvisazione guidata, prevede sia momenti individuali che di coppia o di gruppo. Le proposte di movimento e di gioco prenderanno in considerazione le risposte dinamiche del gruppo e di ogni singolo bambino, rispettando la creatività e le esigenze di ognuno.

L'obiettivo del laboratorio è di far vivere ai bambini un’esperienza libera da aspettative o giudizi, così da favorire: una maggiore consapevolezza di sé, stimolare la fantasia e l'immaginazione, trovare un maggiore equilibrio, sperimentare la coordinazione e relazione con la musica, la conoscenza/percezione dello spazio, la capacità di concentrazione e di memorizzazione.

Il laboratorio è GRATUITO

ATTENZIONE

Per partecipare è necessario che un genitore/tutore del bambino manifesti il proprio interesse compilando il modulo che trovate al seguente link:

matita

e partecipare all'incontro di sabato 17 luglio alle ore 12:00 presso il Teatro Comunale Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano, per la compilazione dei moduli d'iscrizione.